EV 2A è una pulitrice a CN per angoli di cornici in PVC, a 2 assi interpolati, a ciclo automatico che, opportunamente configurata, è in grado di verificare le dimensioni del pezzo da lavorare. È dotata di una lama di diametro 275 mm che permette, con differenti programmi di lavorazione, la pulizia dell’angolo esterno di diversi profili. EV 2A dispone inoltre di unità superiori e inferiori con coltello per la pulizia dei cordoli e unità superiori ed inferiori con coltelli per la pulizia degli angoli interni. La lavorazione dell’angolo interno ed esterno può essere completata tramite le unità di foratura/fresatura superiore ed inferiore per la pulizia degli angoli o delle sedi delle guarnizioni. Le unità di lavoro sono programmabili indipendentemente tra di loro tramite un PC CNC che controlla la programmazione dei profili e il funzionamento della macchina, in manuale o in automatico. La macchina, opportunamente configurata con i necessari utensili, può lavorare tutti i tipi di profili standard, acrilico e rivestito. EV 2A è disponibile in tre modelli: versione manuale, versione semiautomatica (con tavolo giro) e versione automatica (con tavolo di giro e tavolo di estrazione).
La precisione garantita da Someco nelle pulitrici per il PVC è ottenuta mediante l’applicazione di una battuta a CNC che permette all’angolo della cornice di essere riferito alla macchina rispetto all’interno della stessa cornice, garantendone il centraggio e non avendo limitazioni riguardo all’eventuale differenza di larghezza dei profili che costituiscono la cornice. In relazione a tale soluzione il bloccaggio dell’angolo è garantito dall’azione indipendente di due sistemi di bloccaggio (orizzontale e verticale) montati su due slitte che, muovendosi lungo due direzioni perpendicolari, riferiscono l’angolo nella direzione di lavoro della macchina.
Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti ergonomici della macchina: il particolare look nasce come sintesi degli obiettivi di protezione e accessibilità. La macchina è predisposta per essere collegata ad un impianto di aspirazione trucioli, sia nella zona maggiormente coinvolta nella generazione (lama per la pulizia dell’esterno dell’angolo) , sia nella zona inferiore della macchina dove i residui della lavorazione si accumulano.
L’obbiettivo di concentrare tutte le funzioni di movimentazione della cornice in un dispositivo capace di garantire l’elevata dinamica delle fasi di posizionamento e la precisa posizione del manufatto in ogni fase di lavorazione, è stato raggiunto dal manipolatore a 4 assi (versione semiautomatica e automatica). Tale sistema risulta indipendente dal modulo operatore, dove si trovano gli utensili che realizzano il ciclo di pulizia, e quindi è facilmente retrofittabile (previa una semplice predisposizione elettrica) su macchine manuali. Essendo un dispositivo ad assi controllati, i parametri del ciclo di alimentazione, rotazione e scarico del manufatto vengono automaticamente ottimizzati dal CNC in funzione delle dimensioni e massa della cornice da movimentare, garantendo il minimo tempo di ciclo con la massima precisione e attenzione alle superfici in contatto con la macchina.