La giunzione del quadro in PVC avviene per mezzo di assi controllati che regolano la movimentazione sincrona dei singoli profili. In configurazione standard questa soluzione garantisce precisione, qualità e la ripetibilità delle saldature assicurando la perfetta esecuzione della dimensione del cordolo impostato (0,2 / 2,0 mm). Con optional dedicato è possibile definire la dimensione del cordolo in un range da 0,2 a 2,0 mm.
Sistema a regolazione digitale


Ergonomia e semplicità di programmazione
Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti ergonomici della macchina: il look innovativo nasce dall’integrazione degli obiettivi di protezione ed accessibilità con l’ottimizzazione dell’interfaccia uomo- macchina. Le segnalazioni luminose fornite da led integrati nelle protezioni delle unità di saldatura, indicano in ogni momento lo stato della macchina e le eventuali situazioni che richiedono particolare attenzione per l’operatore, come le fasi ad alta temperatura o i movimenti delle unità mobili.
Cordolo zero con controsagome tecnologia Seamless
SM 4H, in abbinamento alle controsagome tecnologia Seamless, permette la realizzazione della saldatura perfetta a cordolo zero. La precisione è garantita per mezzo della movimentazione dei segmenti in PVC ad assi controllati. Tale sistema consente di ridurre e semplificare significativamente il ciclo di lavorazione successivo con importanti benefici sulla produttività e sulla qualità del risultato.


Sistema di connessione su field Bus
La scelta di interconnessione tra l’unità centrale e le teste di saldatura è basata su l’uso di BUS di campo. Tale soluzione ha permesso di remotare funzioni di controllo e supervisione direttamente sui gruppi operatori. Questo ha permesso di realizzare un cablaggio strutturato, semplice e facilmente accessibile. La rete di comunicazione efficiente garantisce la totale integrazione tra i diversi componenti meccanici, pneumatici ed elettronici della macchina