Il piano di carico e scarico a cinghie trasversali permette la movimentazione di profili in PVC in modo sicuro, semplice ed ergonomico. Il piano è dotato di sistema automatico di trasporto mediante pinza di estrazione che deposita i profili lavorati sul piano di scarico.
Carico e scarico automatico


Unità di fresatura
Il modulo di fresatura monta 7, 9 o 11 elettromandrini di cui 3 orientabili per eseguire tutte le lavorazioni necessarie sul profilo in PVC. Gli elettromandrini sono raffreddati ad aria, hanno un attacco utensile ER 25 e una potenza di 1,1 kW in S1.
Unità di taglio
L’unità di taglio verticale con movimento discendente opera con una lama speciale Ø 500 mm ottimizzata per taglio accurato delle guarnizioni. Esegue tagli con inclinazione CN da -45° a +45°.


Ergonomia e semplicità di programmazione
Interfaccia utente semplice ed ergonomica. Il totem presenta una antenna Wi-Fi per collegamento della macchina alla rete che ne garantisce sia la interconnessione con la programmazione di produzione, attraverso driver specifici, sia connessione da remoto per la gestione del servizio di assistenza tecnica in caso di bisogno.
Tecnologia Seamless (Opzionale)
Il modulo CONTOUR può essere integrato nel processo di lavorazione dei profili. Un software intuitivo ed efficiente permette la definizione dei percorsi di lavorazione in interpolazione del bordo del profilo al fine di realizzare il cordolo zero con tecnologia controsagome Seamless. È possibile differenziare i programmi di scontornatura in base a colore e pellicola dei diversi tipi di profilo.


Lettore codice a barre radio (Opzionale)
Il lettore per codici a barre radio consente il riconoscimento automatico del pezzo tramite l’etichetta con bar-code. È possibile caricare un qualsiasi pezzo in macchina e, tramite la lettura del bar-code presente sull’etichetta applicata, il centro di lavoro si predispone automaticamente per eseguire tutte le lavorazioni, riducendo notevolmente i tempi ciclo e senza possibilità di errore.